
Venerdì 17 ottobre i Mau Mau salgono sul palco di Hiroshima Mon Amour per un grande concerto - anteprima della cerimonia di chiusura di Terra Madre - ospitando alcuni musicisti originari delle profonde valli piemontesi. Sul palco con i Mau Mau ci saranno infatti: Le Raviole al Vin con Luigi Barroero, ultimo grande cantastorie di Langa. Betti Zambruno, Paola Lombardo e Valeria Benigni, tre voci stupende cariche di passione per la canzone di lavoro nei campi, d’impegno e di socialità. Daniele Ronchail, esponente di spicco della cultura e della musica occitana.Un’esibizione a “chilometro zero” per esaltare le tensioni rurali e metropolitane che convivono da sempre nella poetica del gruppo e nella realtà musicale della nostra regione.
I suoni e le parole, la musica e il canto contribuiscono alla valorizzazione dell’antico sapere e delle idee contro l’omologazione che tende ad appiattire le specificità locali, questa è l’idea che anima l’appuntamento, anteprima di quanto accadrà la sera di Domenica 26 ottobre al Palaolimpico di Torino dove la band torinese incontrerà i gruppi musicali appartenenti alle “comunità del cibo” provenienti da tutto il mondo e ospiti di Terra Madre, la manifestazione organizzata e promossa da Slow Food.
Un’occasione unica per assistere ad una festa di musica non omologata, al di fuori delle logiche puramente commerciali, autentica e originale.
A due anni dalla precedente esplosiva edizione di Slownight 2006, Fabio Barovero e Luca Morino, storici compagni di viaggio di Slow Food, cureranno ancora una volta regia e direzione artistica della kermesse di chiusura di Terra Madre.
Venerdì 17 Ottobre 2008@ Hiroshima Mon Amour – via Bossoli 83 torinoInfoline 011 3176636 – hma@hiroshimamonamour.org
MAU MAU in concerto Aspettando TERRA MADRE
Sala Majakowskij - ore 22.00, ingresso 10.00 eurohttp://www.maumau.it/http://www.mauloop.it/
I Mau Mau sono:Luca Morino, Fabio Barovero, Bienvenù Nsongan, Federico Marchesano, Mattia Barbieri Gabriele Biei
via www.slowfood.it
Nessun commento:
Posta un commento